Come fare Personal Branding: consigli e strategie per emergere dalla concorrenza

Oggi il Personal Branding non può più essere considerato un optional o un’attività riservata solo ai grandi CEO. È a tutti gli effetti una strategia di marketing che chiunque dovrebbe adottare, soprattutto chi opera in una piccola o media impresa o lavora come libero professionista.

Come saprai, il mercato del lavoro è sempre più competitivo. Emergere dalla concorrenza è diventato fondamentale, sia per grandi marchi che per piccole attività. Anzi, lo è ancor di più per chi gestisce una PMI o offre servizi professionali: per avere successo non basta essere competenti, bisogna anche riuscire a farsi notare. Ma come ottenere questo tipo di risultati? Cerchiamo di scoprirlo insieme.

Cos'è il Personal Branding (e perché è importante)

Fare Personal Branding significa promuovere te stesso e le tue competenze in modo strategico, con l’obiettivo di essere riconosciuto come una figura autorevole.

Si tratta, infatti, dell’attività per la quale puoi fare marketing sulla tua persona e sulle tue competenze. Curare il tuo personal brand significa mostrare al mondo che sei competente in un determinato settore.

Che tu stia cercando nuovi clienti, collaborazioni o opportunità di lavoro, costruire un brand personale solido ti permette di differenziarti e di far percepire il tuo valore nel modo giusto.

Ricorda, infatti, che qualunque sia il tuo settore, rischi di muoverti in un mercato saturo, fatto di competenze spesso simili e condivise da più professionisti. Il modo in cui ti presenti al pubblico, però, può fare la differenza e aiutarti a emergere.

Come fare Personal Branding: i primi passi

Se vuoi iniziare anche tu a fare Personal Branding, dovrai innanzitutto individuare la tua nicchia, ossia la tua area di competenza.

Cerca di individuare i tuoi punti di forza che ti rendono unico tra i competitor e punta su quelli.

Perché le tue attività di Personal Branding funzionino, poi, devi conoscere con esattezza il tuo pubblico. Devi, in altre parole, sapere a chi ti stai rivolgendo.

Questo perché, ovviamente, parlare a un imprenditore è molto diverso dal cercare di attirare l’attenzione di un recruiter.

Una volta chiariti questi aspetti, dovrai scegliere la piattaforma per curare il tuo brand personale.

LinkedIn è senza dubbio il social più indicato per costruire e promuovere un personal brand professionale. Ma se hai tempo e risorse, dovresti anche valutare l’apertura di un blog o di un sito personale.

Un blog ti permetterà di condividere contenuti approfonditi, mentre con un sito web potrai avere a disposizione una vetrina dove mostrare il curriculum e il portfolio.

In ogni caso, ricorda di pianificare la tua presenza online con un piano editoriale ben definito. Pubblica aggiornamenti, approfondimenti, analisi di tendenze in tempo reale e contenuti che riflettano la tua competenza e che tengano conto di quanto succede nel tuo settore di riferimento in un determinato momento.

Consigli e strategie

Ricorda che l’obiettivo del Personal Branding dovrebbe essere quello di distinguerti dalla concorrenza.

Pubblicare contenuti di valore sui social e sul tuo blog è solo un punto di partenza. Dovrai anche avviare strategie che ti permettano di mostrare la tua unicità.

Uno dei miei consigli è quello di valorizzare le tue competenze pubblicando un libro, un e-book o un breve manuale gratuito. In questo modo, offrirai un grande valore al tuo pubblico e rafforzerai la tua autorevolezza.

Cerca, inoltre, di non chiuderti in te stesso: il Personal Branding si costruisce anche attraverso collaborazioni e networking. Quando possibile, partecipa a eventi di settore, avvia partnership e interagisci con altri professionisti.

Infine, non dimenticare di essere te stesso: la trasparenza genera fiducia. È meglio attirare un pubblico in linea con la tua identità, piuttosto che cercare di accontentare tutti e restare anonimo.

Insomma, per concludere, ricorda: non basta Saper Fare, bisogna anche Far Sapere.

In un mondo così competitivo ed agguerrito, non è più sufficiente essere bravi. Bisogna anche comunicarlo al giusto target e nel modo giusto!

Hai bisogno di una mano per impostare la tua strategia di Personal Branding? Contattaci ora, il nostro team è pronto a supportarti passo dopo passo.

Laura Caracciolo, Social Media Manager

Leave a comment



Categorie

Emera srls a s. u. Via F. Patrizio da Cherso, 35 00143 Roma P Iva 13862601005

Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookies

© Copyright 2019. All rights reserved